"Chasing the moon—an impossible dream made possible."

In this humorous and thought-provoking short film, a conversation with an artificial intelligence about the moon leads to a deeper reflection on human ambitions, dreams, and the blurred line between the impossible and the achievable.

Roles: Writer, Editor, Animator
Synopsis
In this creative documentary, created as part of the "Documentary Filmmaking" course at RUFA, the filmmaker uses existing footage from movies, TV shows, and archival materials to explore the symbolic meaning of the moon. The short features a voiceover dialogue between the filmmaker and an artificial intelligence. While the AI provides scientific and empirical data about the moon, the filmmaker delves into its philosophical significance. The conversation is laced with humor and irony, highlighting the stark contrast between human intuition and mechanical logic. Ultimately, they reach a shared conclusion: the moon, once an unattainable goal, has been conquered by human effort, symbolizing the broader human desire to achieve the impossible. This dialogue, though light-hearted, reveals the filmmaker's personal yearning to accomplish his own 'moon landing,' metaphorically speaking, as he grapples with his ambitions and dreams.
Statement
This short film was born from an assignment for my "Documentary Filmmaking" course, part of my master's degree at RUFA,  where we were tasked with creating a documentary using only already existing footage. My specific theme was the moon. I wanted to challenge the conventional approach to this subject by incorporating a surreal conversation between myself and an artificial intelligence. The AI's rigid, fact-based responses contrast with my more philosophical and emotional reflections, creating a dialogue that is both humorous and introspective. Through this project, I aimed to explore how something as distant and mysterious as the moon can serve as a powerful metaphor for human ambition and the pursuit of dreams. While the film's tone is light-hearted, it ultimately reflects my own struggles and aspirations, using the moon as a symbol of the unattainable goals that drive us all.
"Inseguendo la luna—un sogno impossibile reso possibile."
In questo corto divertente e stimolante, una conversazione con un'intelligenza artificiale sulla luna porta a una riflessione più profonda sulle ambizioni umane, i sogni e la sottile linea tra l'impossibile e il realizzabile.
Sinossi
In questo documentario creativo, realizzato come parte del corso di "Documentary Filmmaking" alla RUFA,  il filmmaker utilizza filmati tratti da film, serie TV e materiali d'archivio per esplorare il significato simbolico della luna. Il corto presenta un voiceover con un dialogo tra il filmmaker e un'intelligenza artificiale. Mentre l'IA fornisce dati scientifici ed empirici sulla luna, il filmmaker si addentra nel suo significato filosofico. La conversazione è intrisa di umorismo e ironia, mettendo in risalto il netto contrasto tra l'intuizione umana e la logica meccanica. Alla fine, arrivano a una conclusione condivisa: la luna, un tempo un obiettivo irraggiungibile, è stata conquistata con sforzo, simboleggiando il più ampio desiderio umano di raggiungere l'impossibile. Questo dialogo, sebbene leggero, rivela il desiderio personale del filmmaker di realizzare il proprio 'sbarco sulla luna', parlando metaforicamente, mentre si confronta con le sue ambizioni e i suoi sogni.
Statement
Questo cortometraggio è nato da un compito assegnato per il mio corso di "Documentary Filmmaking", classe facente parte della mia laurea magistrale alla RUFA, dove ci è stato chiest0 di creare un mini-documentario utilizzando solo filmati già esistenti. Il mio tema specifico era la luna. Ho voluto sfidare l'approccio convenzionale a questo argomento incorporando una conversazione surreale tra me e un'intelligenza artificiale. Le risposte rigide e basate sui fatti dell'IA contrastano con le mie riflessioni più filosofiche ed emotive, creando un dialogo che è sia umoristico che introspettivo. Attraverso questo progetto, ho voluto esplorare come qualcosa di così distante e misterioso come la luna possa servire come un potente metafora per l'ambizione umana e la ricerca dei sogni. Sebbene il tono del film sia leggero, riflette alla fine le mie stesse lotte e aspirazioni, utilizzando la luna come simbolo degli obiettivi irraggiungibili che mi spingono, e che ci spingono tutti.

You may also like

Back to Top